San Giuliano Terme - Un comune sportivo

04.05.2024

Lo sport come elemento di aggregazione, come punta di diamante in ambito sanitario per la prevenzione di malattie al fine di favorire uno stile di vita sano, come polo attrattivo per i giovani, alternativo a contesti pericolosi e fuorvianti.

Questi i motivi per cui vorrei impegnarmi per lavorare alla realizzazione di un Comune più sportivo, dove sia possibile scegliere le attività da praticare con strutture decorose e soprattutto sicure.

Ritengo che un sano impegno sportivo pomeridiano (in particolare durante l' infanzia e l'adolescenza) possa anche essere di grande aiuto alle famiglie e alle donne madri che necessitano di sostegno per la conciliazione dei tempi vita privata / lavoro.

Ecco perché nei miei punti programmatici ho inserito il progetto "GIOCHI DELLA GIOVENTÙ & SAN GIULIANO TERME CITTADINA DEL BENESSERE PSICOFISICO"

Una settimana di sport e fiera del benessere cercando di far convergere a San Giuliano Terme scolaresche, associazioni sportive, operatori del settore sportivo, del wellness & beauty cercando di collegare il tutto alla rete di percorsi naturalistici di trekking e bike e ai percorsi storici ed enogastronomici.

San Giuliano Terme ha tutte le carte in regola per diventare a tutti gli effetti un polo attrattivo per un certo tipo di turismo emozionale che ricerca natura, storia, benessere anche e soprattutto legato ad attività sportive e buon cibo locale.

In tutto questo le strutture per lo sport sono fondamentali e ovviamente svolgono un ruolo determinante anche e soprattutto per le famiglie residenti.

Tra i miei punti programmatici anche un minibus che vada a prelevare i minori di nuclei familiari disagiati per accompagnarli a svolgere attività sportiva sul territorio Sangiulianese.

Inoltre e non ultimo per importanza riaprire la questione del centro sportivo in zona la Fontina di proprietà della Provincia ma situato a metà tra il territorio di Sgt e quello di Pisa.

Ritengo che la struttura abbia enormi potenzialità anche dal punto di vista logistico strategico e ci impegniamo a trovare delle modalita ' atte a coinvolgere il mondo dell'associazionismo sportivo serio e strutturato e le società sportive più qualificate al fine di garantire un' offerta di livello e soprattutto evitare che un contesto trasversale, come quello dello sport, diventi occasione di propaganda politica in qualunque direzione essa vada.

Il tutto nel rispetto dell' ambiente, coinvolgendo i residenti del quartiere , evitando speculazioni e recuperando i volumi a disposizione con un utilizzo diverso : un solo campo di calcetto, realizzazione di spazi per il pattinaggio il cui anello asfaltato potrebbe essere usato anche per le attività sportive dei diversamente abili in carrozzina e dei podisti, un ampio parcheggio interno, realizzazione di parco giochi attrezzato per i bimbi, una struttura di risto-bar adeguata.

Ritengo che lo sport vada ben oltre gli aspetti ludico ricreativi ed abbia una profonda valenza sociale oltre a poter essere un elemento attrattivo in grado di incrementare l' indotto e le attività commerciali del territorio sangiulianese. 


Elisabetta Mazzarri