Dal Lungarno a San Giuliano: Nuove sinergie civiche per il territorio
Di seguito ripropongo il mio intervento alla presentazione della lista civica "Boggi Sindaco"
Salve a tutti ,mi chiamo Elisabetta Mazzarri, sono cresciuta sul territorio sangiulianese e abito a Colignola.
Tutta la mia vita e quella della mia famiglia sono indissolubilmente legate a questa terra che amo moltissimo e, quando si ama qualcosa o qualcuno ,si tende sempre a desiderare il meglio per la creatura oggetto delle nostre cure.
Il nostro territorio ha immense potenzialità perché, oltre alla posizione geografica che lo colloca in mezzo a città importanti quali Pisa e Lucca, gode di una ricchezza di bellezze naturalistiche e storico architettoniche raramente unite in un unico luogo.
Purtroppo lo vedo da anni trascurato, privo di una visione politico strategica che dovrebbe dare il giusto slancio a imprenditoria, turismo, termalismo, offerta culturale, agricoltura, tutti aspetti che non devono essere concepiti come separati ma come una sorta di grande puzzle collegato, nel quale ogni elemento è fondamentale per fornire un vincente quadro di insieme. Come alcuni di voi sapranno ,le elezioni del 2019 mi hanno vista come candidato sindaco alla testa di un gruppo composto da tre liste puramente civiche: so bene quanto i partiti siano fondamentali per la democrazia e credo che tanti mali della nostra societa' derivino proprio dalla loro perdita di autorevolezza ma ritengo anche che, quando le strutture partitiche mostrano palesi debolezze (trasversali) ,sia fondamentale e salvifico l'intervento di tutti quei cittadini che, armati di buona volontà, desiderano collaborare con le proprie competenze alla riuscita del bene comune .

Personalmente ho visto in Ilaria la persona giusta per fare da collettore di tanti che, pur provenendo da storie diverse e, anzi, forse proprio per questo, ritengono che sia importantissimo lavorare in una direzione nuova, inclusiva, aperta e soprattutto concreta e operativa .
Lo slogan della amministrazione uscente in parole semplici mira a presentare la nuova proposta come una sorta di "usato sicuro ", una garanzia di continuità "con noi siete tranquilli perché tutto proseguira' come prima " ergo, deduco io, continuerà il torpore, la mancanza di slancio, le attività commerciali che chiudono, le strade dissestate, l'assenza di progetti seri per turismo e terme, l'abbandono dell'agricoltura, il disinteresse per i giovani ed il lavoro, la cultura ridotta a propaganda!
Se questa è la loro proposta, noi vogliamo contrapporre ad una vecchia berlina malandata e magari inquinante una nuova ibrida, colorata, comoda, ecologica scattante e con notevole spazio per accogliere le proposte di tanti e tante. Io so quale sceglierei e voi ?