
Interrogazioni
Scarica le mie Interrogazioni
Interrogazione del 18 Marzo 2025
Oggetto: Interrogazione con richiesta di risposta scritta – Chiarimenti sul parco auto della Polizia Municipale e sulla gestione dei turni di servizio P.M.
In qualità di Consigliere Comunali Civiche, insieme a Ilaria Boggi, ho interrogato il Sindaco e l'Assessore Balatresi riguardo al parco auto della Polizia Municipale e alla gestione dei turni di servizio. Abbiamo chiesto chiarimenti sull'acquisto di due nuove autovetture BMW, ritenuto sproporzionato rispetto alle esigenze operative, e sui criteri di tale scelta. Inoltre, abbiamo evidenziato il clima di tensione legato alla riorganizzazione dei turni, che ha eliminato i turni notturni e festivi, compromettendo la sicurezza urbana e causando disagio al personale. Abbiamo richiesto spiegazioni sulle motivazioni delle modifiche, le consultazioni sindacali e le strategie per garantire un presidio adeguato. Attendiamo una risposta scritta per assicurare trasparenza e un servizio efficace ai cittadini.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 14 Febbraio 2025
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta sulla gestione dei servizi di Notifiche, Buste Paga e Pensioni – Analisi del rapporto costi-benefici e dell'impatto sul servizio.
In qualità di Consigliera Civica, ho interrogato il Sindaco e l'Assessora alle Politiche del Personale Angela Pisano in merito alla gestione dei servizi di notifiche, buste paga e pensioni, che sono stati esternalizzati in seguito al pensionamento dei messi comunali nel 2024. Ho evidenziato il peggioramento del servizio, con disagi per i cittadini dovuti alla mancata consegna diretta delle notifiche e alla possibile compromissione della riservatezza dei dati sensibili. Ho chiesto informazioni sui costi dell'affidamento, la ditta incaricata, i benefici rispetto alla gestione interna e le garanzie previste per la sicurezza dei dati. Resto in attesa di una risposta scritta per chiarire le criticità emerse.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 10 Febbraio 2025
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta su progetto fotovoltaico Trinasolar e coinvolgimento della cittadinanza.
In qualità di Consigliera Civica, ho interrogato il Sindaco, il Vicesindaco e l'Assessore all'Ambiente riguardo al progetto fotovoltaico Trinasolar. Ho evidenziato che durante l'assemblea pubblica del 4 febbraio 2025 non c'è stato un coinvolgimento effettivo della cittadinanza. Ho chiesto chiarimenti sulle implicazioni della nuova legge regionale sul fotovoltaico, la destinazione dell'energia prodotta, eventuali contributi o royalties per il Comune e i motivi della mancata partecipazione della cittadinanza nella fase decisionale. Resto in attesa di un riscontro sollecito per garantire maggiore trasparenza e coinvolgimento su iniziative future.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 27 Gennaio 2025
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta_ aggiornamenti sul servizio bus extraurbano Pisa-Lucca-Pisa - via Ripafratta.
In qualità di Consigliera Civica, ho presentato un'interrogazione scritta al Sindaco e al Vicesindaco riguardo alle criticità del servizio bus extraurbano Pisa-Lucca-Pisa via Ripafratta. Durante una riunione, ho proposto una redistribuzione delle corse giornaliere per migliorare l'efficienza del servizio. Ho chiesto se la proposta è stata considerata e quali sono gli esiti delle valutazioni. Inoltre, ho chiesto se sono state avviate interlocuzioni con la Provincia di Lucca e AT società di trasporto per verificare la fattibilità della proposta. Resto in attesa di una risposta scritta per garantire un servizio di trasporto pubblico più funzionale.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 20 Gennaio 2025
Oggetto: Interrogazione scritta relativa al mancato completamento del piano di lottizzazione del comparto 3 UTOE6 – Molina di Quosa.
In qualità di Consigliera Civica, ho presentato un'interrogazione scritta al Sindaco Matteo Cecchelli, al Vicesindaco Francesco Corucci e all'Assessora Fabiana Coli riguardo al mancato completamento del piano di lottizzazione del comparto 3 UTOE6 a Molina di Quosa. Ho sottolineato il disagio causato ai residenti e la mancanza di urbanizzazioni previste. Ho chiesto azioni concrete per costringere i lottizzanti a rispettare i termini contrattuali e una risposta ufficiale alle diffide presentate dai cittadini. Inoltre, ho chiesto chiarimenti sui calcoli temporali che giustificano il rinvio al 2028 e interventi urgenti per completare le opere. Resto in attesa di una risposta chiara e puntuale per garantire i diritti dei cittadini.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 20 Gennaio 2025
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta - Taglio dei tigli a Ripafratta, valutazioni della perizia tecnica e proposte di compensazione.
In qualità di Consigliera Civica, ho richiesto informazioni al Sindaco e all'Assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi riguardo al previsto taglio di 34 tigli lungo la SRT 12 a Ripafratta. Una perizia tecnica ha evidenziato che i tigli superano le altezze normativamente consentite e presentano condizioni fisiologiche compromesse. Ho sollecitato chiarimenti sulle alternative all'abbattimento totale, le specie arboree da piantare in sostituzione e le risorse economiche stanziate per il piano di compensazione. Ho richiesto inoltre misure per garantire trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza nel progetto. Resto fiduciosa di una risposta scritta per chiarire le modalità di intervento.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 9 Gennaio 2025
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta in merito alle politiche dell'amministrazione per la tutela e la protezione degli animali.
In qualità di Consigliera Civica, ho richiesto informazioni all'Assessora Roberta Paolicchi riguardo alle iniziative per la tutela e il benessere degli animali. Ho evidenziato come la comunità locale e associazioni come ENPA e NOGRA abbiano sottolineato l'importanza di potenziare i servizi di protezione animale. Ho chiesto chiarimenti sulle azioni intraprese dall'amministrazione, le collaborazioni attive con le associazioni, e le procedure di gestione delle emergenze. Inoltre, ho interrogato l'amministrazione sulla possibilità di istituire un ufficio per la tutela degli animali e sull'eventuale censimento dei gatti randagi. Resto fiduciosa di una risposta scritta per chiarire le modalità di intervento.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 7 Gennaio 2025
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta sulla mancata risposta degli uffici comunali a richieste formali e solleciti.
In qualità di Consigliera Civica, ho presentato, il 12 settembre 2024, una richiesta all'Ufficio Lavori Pubblici del Comune di San Giuliano Terme per ottenere dettagli sulle strade e la loro classificazione. Non avendo ricevuto risposta, ho presentato un sollecito il 27 novembre 2024, anch'esso ignorato. Il 2 gennaio 2025 ho inviato una mail istituzionale alla Segreteria del Sindaco senza ricevere riscontro. La mancata risposta ostacola il mio lavoro e la fiducia nell'amministrazione. Chiedo chiarimenti al Sindaco e agli assessori competenti sui motivi della mancata risposta e sulle azioni per garantire celerità e trasparenza nelle comunicazioni future.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 19 Dicembre 2024
Oggetto: Interrogazione sulla gestione del verde pubblico e recenti abbattimenti di alberi nel Comune.
In qualità di Consigliera Civica, ho inviato una lettera al Sindaco e all'Assessore all'Ambiente per sollevare alcune questioni tecniche e ambientali riguardanti il verde pubblico nel nostro Comune. Ho espresso preoccupazione per il recente abbattimento di alberi, in particolare quelli di fronte alla Chiesa del Capoluogo, e ho chiesto chiarimenti sulle verifiche agronomiche e le documentazioni tecniche che giustificano tali decisioni. Ho sottolineato l'importanza della trasparenza e della comunicazione con i cittadini, chiedendo se esiste un piano di sostituzione degli alberi abbattuti e quali misure vengono prese per curare le nuove piantumazioni. Ho anche chiesto se l'Amministrazione intende coinvolgere i cittadini nelle decisioni riguardanti il verde pubblico e se esiste un piano aggiornato per la gestione del patrimonio arboreo.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 29 Novembre 2024
Oggetto: Interrogazione su richiesta di Informazioni e Chiarimenti sull'Ordinanza Dirigenziale n. 356/2024 riguardante la Manutenzione del Reticolo Idrico Minore.
Come Consigliera Comunale Civica, mi sono rivolta al Sindaco e alla Giunta Comunale per sottoporre interrogazioni relative all'Ordinanza Dirigenziale n. 356 del 25/11/2024, che sottolinea l'importanza della manutenzione dei fossi, canali e terreni incolti per prevenire allagamenti e dissesti. Ho evidenziato la criticità delle condizioni attuali del reticolo idrico minore e le sue conseguenze sulla sicurezza del territorio, richiamando l'urgenza di interventi coordinati tra privati ed enti pubblici. Ho posto domande sulle misure attuali, i piani futuri di manutenzione, il monitoraggio delle aree a rischio, il supporto ai cittadini, il completamento del sistema fognario nero e la regolamentazione della manutenzione. Ho sollecitato la realizzazione di opere strutturali preventive e un piano quinquennale di manutenzione, sottolineando la necessità di risorse economiche adeguate e un'azione coordinata per affrontare le sfide idrogeologiche e garantire la sicurezza del territorio e della comunità.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 28 Novembre 2024
Oggetto: Interrogazione su criticità manutenzione stradale, decoro urbano e sicurezza
Come consigliera comunale, ho raccolto segnalazioni dai cittadini e svolto sopralluoghi personali su questioni riguardanti la manutenzione delle strade, il decoro urbano e la sicurezza stradale. Ho evidenziato il degrado e la pericolosità di alcuni tratti stradali, come Via delle Murella, Via Toniolo, Via Leopardi e Via Aretino. Ho proposto soluzioni come la riparazione delle strade, l'installazione di dissuasori di velocità, autovelox, barriere protettive e una migliore illuminazione. Ho anche sottolineato la necessità di risolvere problemi di traffico e di visibilità per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, specialmente dei pedoni. Ho esortato l'amministrazione a intervenire prontamente per migliorare la sicurezza e il decoro delle strade comunali.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 16 Novembre 2024
Oggetto: Interrogazione su richiesta di Intervento Urgente per la Sicurezza della Fermata degli Autobus a Colignola lungo via Calcesana
Come consigliera comunale, ho segnalato una questione urgente riguardante la sicurezza della fermata degli autobus a Colignola. A seguito di numerose segnalazioni e prove fotografiche dai cittadini, ho evidenziato la pericolosità della fermata, specialmente per persone vulnerabili. Ho richiesto un'immediata verifica della sicurezza e proposto misure urgenti come barriere protettive, segnaletica chiara e accessibilità per persone a mobilità ridotta. Ho suggerito anche un piano di manutenzione periodico e ulteriori miglioramenti come illuminazione adeguata, pensiline, e sistemi interattivi per incrementare la sicurezza e il comfort degli utenti. Ho esortato l'amministrazione a intervenire prontamente per garantire un ambiente sicuro per tutti.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 06 Novembre 2024
Oggetto: Interrogazione su richiesta di Informazioni su Progetto Pista Ciclopedonale e Manutenzione Strade del Quartiere Le Maggiola
Ho presentato un'interrogazione al Sindaco e agli Assessori informazioni su due questioni chiave. Innanzitutto, sul progetto della pista ciclopedonale in via U. Dini: è ancora in programma? Qual è lo stato attuale? Ci sono i finanziamenti necessari? Inoltre, riguardo alla manutenzione delle strade nel quartiere Le Maggiola, ho sollevato il problema delle foglie cadute che ostruiscono i tombini e chiesto una programmazione di pulizia. Cerco risposte scritte per garantire trasparenza ai cittadini su questi punti cruciali per la comunità
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 26 ottobre 2024
Oggetto: Interrogazione urgente sulle condizioni di degrado e carenze igienico-sanitarie nei cimiteri comunali di San Giuliano Terme.
Ho presentato un'interrogazione urgente al Sindaco e alla Giunta di San Giuliano Terme in merito alle condizioni di degrado e problematiche igienico-sanitarie riscontrate nei cimiteri comunali. I punti critici riguardano diversi cimiteri, tra cui Arena Metato, Pontasserchio e Ripafratta, con segnalazioni di erba alta, amianto, loculi non impermeabilizzati, resti ossei e strutture pericolanti. L'interrogazione evidenzia anche disservizi del gestore cimiteriale, tra cui carenza di personale e ritardi. Ho, dunque, richiesto all'Amministrazione interventi immediati per garantire la sicurezza, l'igiene e il rispetto dei defunti, nonché il ripristino delle condizioni di decoro nei cimiteri.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 24 ottobre 2024
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta sulla viabilità sulla Statale Abetone (civici 200-208) e l'accesso a via Repetti a Molina di Quosa.
Ho presentato un'interrogazione al Sindaco, al Vicesindaco e all'Assessore competente per fare chiarezza sulla situazione di viabilità in corrispondenza dei civici 200-208 della Statale Abetone e sull'accesso a via Repetti, dove è vietata la svolta a sinistra. Questo divieto sta creando disagi ai residenti, obbligati a fare inversioni pericolose, e rallenta l'intervento dei mezzi di soccorso, mettendo a rischio la sicurezza stradale.
Vi invito a leggere tutti i dettagli e scaricare il testo completo dell'interrogazione per conoscere le mie richieste e le proposte per risolvere questa problematica.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 8 ottobre 2024
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta sul progetto della Trina Solar per l'installazione di un impianto fotovoltaico di 40 ettari a Gello lungo la SS 12 del Brennero, zona nord Hotel Sant'Agata.
Ho presentato un'interrogazioneal Sindaco, al Vicesindaco e all'Assessore Pancrazi per fare chiarezza sul progetto di installazione di un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni, che potrebbe compromettere il paesaggio e l'identità agricola e turistica di San Giuliano Terme. Questo progetto, portato avanti dalla Trina Solar, rischia di causare un impatto ambientale e naturalistico rilevante.
Vi invito a leggere tutti i dettagli e scaricare il testo completo dell'interrogazione per conoscere le mie richieste e le mie preoccupazioni riguardo la tutela del nostro territorio.
Scarica l'interrogazione completa. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 2 ottobre 2024
Oggetto: Interrogazione sull'interruzione del servizio extraurbano Pisa - Lucca
Ho presentato un'interrogazione scritta al Sindaco, al Vicesindaco Corucci e all'Assessora Candida Pugliese riguardo all'interruzione del collegamento diretto tra Pisa e Lucca, che avveniva tramite la linea di bus extraurbana che passava per Riprafratta. Questo servizio, prima gestito da Lazzi e Vaibus, è stato interrotto con la nuova gestione delle Autolinee Toscane, creando disagi significativi per i cittadini, soprattutto a Ripafratta, dove i bus si fermano per la manovra e dove non è più possibile parcheggiare. Ho chiesto chiarimenti sulle motivazioni di questa interruzione e se sia possibile ripristinare la tratta.
Scarica l'interrogazione completa e la relativa risposta dell'amministrazione comunale. Clicca sul link qui sotto.
Interrogazione del 28 agosto 2024
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta sulla mancata comunicazione del Comune riguardo alle richieste di recupero di un immobile ad Asciano.
Ho presentato un'interrogazione per fare chiarezza su una vicenda urbanistica complessa che coinvolge il recupero di un rustico acquistato nel 1999. Nonostante i numerosi solleciti, il Comune non ha ancora dato risposte.
Scarica il testo completo dell'interrogazione per conoscere i dettagli e le richieste avanzate e la risposta del comune in cui è presente un refuso la norma di riferimento è la n.96 non non la n. 98
Clicca sul link qui sotto:
Interrogazione del 28 agosto 2024
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta su criticità relative alle limitazioni imposte da Geofor per la consegna dei rifiuti presso il Centro di Raccolta di Calci in Via del Paduletto.
Questa interrogazione solleva importanti questioni riguardanti le nuove restrizioni imposte da Geofor per l'accesso al Centro di Raccolta di Calci da parte dei residenti del Comune di San Giuliano Terme. Le nuove regole obbligano i cittadini a consegnare i rifiuti esclusivamente con la propria autovettura, penalizzando chi utilizza altri mezzi come piccoli furgoni o motocarri, e creando notevoli disagi logistici e economici. Come Consigliera Comunale chiedo chiarimenti sulle ragioni di queste decisioni e sollecita l'amministrazione a intervenire per garantire un accesso equo e agevole ai servizi di raccolta rifiuti per tutti i residenti.
Scarica l'interrogazione completa e la risposta del comune. Clicca sul link qui sotto:
Interrogazione del 24 luglio 2024
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta su criticità e messa in sicurezza di Via del Gelso a Madonna dell'Acqua.
Questa interrogazione pone l'attenzione sulle gravi problematiche di manutenzione e sicurezza di Via del Gelso, nella zona di Madonna dell'Acqua. Nonostante numerose promesse verbali da parte dell'amministrazione comunale e i ripetuti tentativi di dialogo da parte dei cittadini, la strada continua a presentare pericoli significativi, tra cui buche, scarsa illuminazione e condizioni impraticabili in caso di pioggia. In qualità di Consigliera Comunale chiedo interventi concreti e tempestivi per garantire la sicurezza e l'agibilità della strada, includendo una manutenzione adeguata e interventi strutturali.
Clicca su Download qui sotto per poter scaricare l'interrogazione e la risposta del Comune. Ricordo che prima è necessario richiedere l'accesso e l'autorizzazione per poter scaricare i documenti, altrimenti non sarà possibile effettuare il download.
Interrogazione del 24 luglio 2024
Oggetto: Interrogazione con risposta scritta su criticità e messa in sicurezza della Via Provinciale Calcesana, di Via Puccini (tratto Ghezzano-Mezzana) e di Via delle Palanche a Madonna dell'Acqua.
Questa interrogazione affronta le criticità legate alla sicurezza stradale lungo la Via Provinciale Calcesana e altre strade comunali, che attraversano zone densamente popolate del nostro comune. Il documento esamina l'aumento del traffico, la velocità eccessiva dei veicoli e la mancanza di misure strutturate per migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei residenti. Come consigliera comunale richiedo interventi concreti per garantire il rispetto dei limiti di velocità e una maggiore sicurezza, sollecitando l'installazione di autovelox, dissuasori e controlli da parte della Polizia Municipale, oltre alla collaborazione con la Provincia di Pisa per azioni tangibili sulla Via Calcesana.
Clicca su Download qui sotto per poter scaricare l'interrogazione, la risposta del Comune e la documentazione fotografica. Ricordo che prima è necessario richiedere l'accesso e l'autorizzazione per poter scaricare i documenti, altrimenti non sarà possibile effettuare il download.